I migliori prebiotici e probiotici per la salute dell'intestino possono variare, a seconda delle esigenze individuali, delle preferenze e delle condizioni di salute. Tuttavia, per ottenere i migliori benefici dai tuoi probiotici, assicurati di alimentarli con una certa quantità di prebiotici per aiutare a supportare la crescita dei batteri benefici nel tuo intestino. Puoi ottenere prebiotici dalla tua dieta e dagli integratori. Buone fonti di fibra prebiotica alimentare sono legumi, alcuni frutti e verdure come banane, asparagi e carciofi, nonché radice di cicoria, cipolle e aglio. Negli integratori, le fonti prebiotiche popolari includono inulina, fruttoligosaccaridi (FOS), galattooligosaccaridi (GOS) e xilo-oligosaccaridi (XOS). I ceppi probiotici più studiati per la salute intestinale sono quelli delle specie Lactobacillus e Bifidobacterium. Assicurati che la formula probiotica che scegli abbia ceppi multipli e diversificati, poiché possono lavorare in modi diversi per supportare un microbioma intestinale equilibrato.*